Diversi sono i Garmin adatti a chi corre. Escludendo i primi prezzi Forerunner 25,30 e 35 ho optato per Garmin Forerunner 235. Un buon orologio impermeabile 5 atmosfere con un buon rapporto qualità prezzo. Il suo prezzo di listino è 299,99€.  E’ dotato di GPS e cardiofrequenzimetro con rilevazione cardio al polso. Non ho mai amato correre con la fascia cardio, il fatto comunque di avere il controllo delle pulsazioni al polso è una buona cosa senza avere ulteriori dispositivi  aggiunti. Un’altra funzione interessante è lo smart notification che, grazie al Bluetooth integrato, segnala sull’orologio chiamate, sms messaggi , a mail e notifiche. Quando mi è arrivato il Garmin 235 dopo aver inserito i dati personali peso, altezza , sesso e scelto il sistema metrico , ho scaricato sull’ I Phone l’applicazione Garmin Connect e collegato col il Garmin 235.

Uno volta fatto ciò aprendo l’applicazione sullo smart phone si trova il calendario con le attività svolte giorno per giorno, perchè oltre alle corse fatte utilizzandolo come orologio tiene conto dei passi fatti, delle calorie consumate.

Entrando nell’applicazione corsa la connessione con i Gps è quasi immediata. Il garmin con un suono segnala ogni chilometro percorso oltre al passo e il tempo totale della corsa.

Un’altra applicazione interessante è il Live Track. Con questa applicazione inserendo la mail o un indirizzo di Facebook di familiari e amici potranno in diretta vedere l’evoluzione della corsa mentre si sta svolgendo. Fornisce inoltre la stima del VO2 max, i tempi di recupero e le previsioni di gara. Sono decisamente soddisfatto del Garmin 235 un orologio per correre ma che per le misure  contenute, 45 mm,  può essere utilizzato tutti i giorni con funzioni da smart watch.