NOT ORDINARY WATCHES – VICENZAORO 2017

Dal 23 al 27 settembre si è svolta a Vicenza la sessione autunnale di VicenzaOro, mostra per gli addetti al settore oreficeria, orologeria. Questa sessione ha visto riproporre al pad . 7 un area denominata NOW : Not Ordinary Watches. Qust’area , che ho personamente visitato, raggruppa marchi di orologeria che si contraddistinguono per il loro know how innovativo e il design ricercato.

12 i marchi che presentano le loro collezioni che seppure con storie diverse sono accomunati da un forte impatto comunicativo e d’immagine. Visitare NOW è una finestra sul mondo dell’orologeria contemporanea, mondo sempre in continua evoluzione. Ma entriamo ora  nel dettaglio. Qui incontro marchi che conosco e apprezzo da molto tempo e altri più nuovi e trendy. Le fasce di prezzo sono molto varie tra loro abbiamo orologi che montano meccanismi di manifattura, cioè esclusivi di quel marchio, e altri di prima fascia prezzo con movimenti più standard ma con design interessanti e innovativi.

Il primo marchio è ALTANUS nato a Ginevra nel 1914 come un piccolo laboratorio artigianale specializzato in produzioni raffinate ed esclusive grazie al lavoro di una famiglia napoletana. Oggi la sede distributiva è al Tarì di Caserta pur mantenendo i laboratori ginevrini. La caratteristica prevalente nella gamma Altanus è la presenza di numerosi movimenti meccanici svizzeri che danno un valore aggiunto alla gamma; così pure come nella gamma quarzi dove troviamo quasi totalmente movimenti svizzeri. Tradizione , qualità ma anche innovazione troviamo orologi come lo Sculpture, orologio scheletrico con cassa acciaio satinato, canna di fucile e oro rosa che monta un movimento EB 1016 carica manuale lavorato a mano.
GREEN TIME ha una filosofia basata sul rispetto dell’ambiente. commercializza orologi in legno 100% naturale fatti a mano volta a sensibilizzare sull’importanza di salvaguardare le foreste. Sono prodotti senza utilizzo di materiali artificiali e tossici.
L. KENDALL è uno storico marchio inglese che viene rilanciato da Mounir Moufarrige. Kendall era un pioniere dell’orologeria inglese e nel 1700 aveva realizzato un cronometro navale K1. I movimenti sono tutti svizzeri alcuni di questi modificati dal Dubois Dépraz , il prodotto è alta gamma.
LUIS ERARD marca fondata nel 1931  a La Chaux-de-Fonds distribuisce un prodotto ricercato che monta parecchi movimenti meccanici tutti di produzione svizzera da Eta modificati Luis Erard a alcuni Sellita e nella gamma quarzo i Ronda . Il prodotto è di qualità e ha un buon rapporto qualità prezzo. In Italia viene distribuito da Eberhard.
In questa area espositiva incontro LOCMAN, azienda italiana che mantiene nel rapporto cordiale e familiare il contatto con la clientela. Attenti alle esigenze delle varie aree distributive e innovativo marchio che fa dei materiali e dei modelli i suoi punti di forza. Come lo Stealth 300 metri carbon dotato di cassa in carbonio forgiata dal pieno o il Montecristo Moon che monta il movimento meccanico Lemania 1883.
MAURICE LACROIX marchio svizzero che crea orologi con meccanismi esclusivi come Masterpiece mysterious second o l’uso di materiali speciali come l’ AIKON Bronze che ha una cassa in bronzo.

MEMPHIS BELLE  l’azienda, che prende il nome da una vera e propria leggenda dell’aviazione militare, il bombardiere b-17 memphis belle.  Questo  brand produce orologi a marchio Areonautica militare e freccie tricolore.

IL marchio PAUL PICOT offre una gamma di prodotti senz’altro di alta gamma con meccanismi in proprio che vanno dal tourbillon al calendario perpetuo alla ripetizione dei minuti. Modelli che poche marche possono annoverare nelle loro produzioni.
PRYNGEPS marchio che conosco personalmente e di cui sono stato distributore per molti anni e di cui conoscevo i fondatori.  I prodotti storici come il Timonier vengono oggi riproposti e altri nuovi come il Portofino.
Gli orologi STORM LONDON propongono una gamma ampia di orologi non convenzionali e fashion.
Gli ultimi due marchi del NOW sono THOMAS SABO  e  WEWOOD. Quest’ultima è un marchio nato a Firenze che crea orologi in legno con materiali di recupero. Tra gli articoli prodotti troviamo anche un cinturino in legno per Apple watch.