Ci sono differenti tipi di orologi: orologi da tasca, orologi da polso , orologi con calendario , orologi a suoneria, cronografo.

Gli orologi sono considerati come orologeria portatile o orologeria di piccolo volume.

La maggior parte degli orologi sono meccanici o elettronici. Le loro indicazioni possono essere analogiche e/o digitali. Le prime sono definite così perché la nostra mente per analogia intuisce indicativamente l’ora dalla posizione delle lancette.

Gli orologi si dividono poi in orologi da tasca e da polso. L’ orologi da tasca si dividono in Lepine e Savonette.

OROLOGI DA TASCA

I Lepine hanno l’albero di carica all’ore 12.

Il centro del movimento, la corona e la sfera dei secondi si trovano sullo stesso asse.

La cassa dell’orologio Lepine non ha coperchio       ma solo un vetro per proteggere il quadrante e    le lancette.

differenti tipi di orologi orologio da tasca lepine
orologio da tasca savonnette

Nell’orologio savonette la corona è a ore 3 e forma con il centro dell’orologio e la lancetta dei secondi un angolo di 90 gradi.

Qui il quadrante e le lancette oltre ad avere un vetro di protezione hanno anche un coperchio di metallo che si apre premendo il pulsante posto sulla corona dell’albero di carica.

OROLOGI DA POLSO

Gli orologi da polso come indica il nome è progettato per essere portato al polso e la sua commercializzazione è iniziata negli anni venti.

Gli orologi si distinguono con o senza lancetta dei secondi. Esistono poi orologi con lancetta dei secondi decentrata e con lancetta dei secondi al centro.

Perché un orologio meccanico funzioni , è necessario che la molla del bariletto (l’accumulatore di energia), sia armata (carica della molla).

Gli orologi possono essere a carica manuale  o carica automatica; in questo ultimo caso il movimento del braccio di chi lo porta fanno oscillare un pezzo che si chiama massa oscillante.

Grazie ad una combinazione di cricchetti e ruote i movimenti della massa oscillante caricano la molla del bariletto.

Orologi con calendario

differenti tipi di orologi rolex calendario perpetuo

Ci sono poi orologi con calendario che si divide in semplice e perpetuo. Orologio semplice fornisce automaticamente insieme all’ora, l’indicazione del giorno del mese. Un orologio a calendario semplice può indicare anche il giorno della settimana.

Il calendario perpetuo fornisce le stesse indicazioni di quello semplice. Tuttavia , esso tiene conto automaticamente del numero variabile dei giorni dei differenti mesi , come degli anni bisestili, e questo senza alcun intervento manuale.

Orologi a suoneria

Altro tipo è lo svegliarino dotato di un segnale sonoro che può essere attivato ad un’ora determinata precedentemente . Si tratta in realtà di una piccola sveglia.

Abbiamo anche l’orologio a suoneria o ripetizione in gran voga dal XIX secolo, quando l’illuminazione elettrica, i quadranti e le lancette luminescenti non esistono ancora.

L’orologio a suoneria è definito complicato il cui prezzo è elevato.

Con un pulsante posto sul bordo cassa , si carica il meccanismo che attiva la suoneria.

IL CRONOGRAFO

Il Cronografo : è un orologio dotato di un meccanismo supplementare che consente di procedere a misure di durata continua o finita.

Questo meccanismo, comandato da pulsanti, consente di far partire, arrestare e rimettere a zero le sue lancette, sia la trotteuse che, indica i secondi, sia le lancette totalizzatrici dei minuti e delle ore.

Infine abbiamo l’orologio complicato che ha anche il nome di grande complicazione. Un orologio complicato è un orologio al quale , al movimento di base, sono stati aggiunti più meccanismi tra quelli precedentemente citati.